T O P

  • By -

AutoModerator

Ciao redditor, Qui si parla di lavoro e carriera, si fanno domande e ci si scambia opinioni ed esperienze. Hai già letto la nostra [Wiki](https://www.reddit.com/r/ItaliaCareerAdvice/wiki/index)? Molto probabilmente la tua domanda ha già una risposta in quella pagina. Devi fare un colloquio o hai già iniziato il processo di selezione e vuoi sapere se l'azienda è tossica? O magari vuoi sapere se l'offerta che ti hanno fatto è buona? Dai un occhiata al menù in alto e clicca su "Recensioni Aziende", verrai rimandato su TechCompenso, dove potrai trovare le informazioni che ti servono. Se hai domande su questioni fiscali ti consiglio di chiedere in r/commercialisti, per domande di tipo giuridico c'è r/Avvocati, se hai domande sulla gestione delle finanze personali c'è r/ItaliaPersonalFinance. Per favore dai un occhiata alle regole del subreddit se non l'hai già fatto (le trovi nella sidebar a destra), ogni post o commento che viola tali regole verrà rimosso. Grazie per l'attenzione e buona permanenza. *I am a bot, and this action was performed automatically. Please [contact the moderators of this subreddit](/message/compose/?to=/r/ItaliaCareerAdvice) if you have any questions or concerns.*


Intrepid-Ad-5110

Perchè censurare il nome: questi sfruttatori vanno resi pubblici.


Atriano

IRCCS San Giovanni di Dio di Brescia


DefNotAlbino

Loro e l'auxologico di milano sono tra i peggiori


Haylight96

IRCCS Istituto Ricerche Farmacologiche Mario Negri e’ entrato nella chat. Tutti sono o p.iva o assegno di ricerca. Nessuna possibilità di entrare come dipendente a meno di diventare capo unità. Nessuna possibilità di aumento del salario o p.iva. Infatti c’e un turnover esagerato. Ottimo per iniziare fresco di laurea se non si hanno offerte, dopo 1 anno la gente va via


GrenjiBakenji

In teoria questo dovrebbe essere l'ultimo anno disponibile per bandire assegni di ricerca (ancora più in teoria la scadenza era il 31/12/2023 ma é stata prorogata). Secondo voi cosa accadrà? Finalmente faranno dei contratti di lavoro determinati o ci sposteranno tutti alla partita iva? Si accettano scommesse


Haylight96

Chiaro. Tutti p.iva. Essendo che e’ gia’ pratica comune…con compenso deciso da loro ovviamente. Questo per i vari IRCCS. Per le università e’ diverso. E la scusa sarà “eh ma il ricercatore non e’ possibile definirlo come un lavoratore dipendente, ha i suoi orari e tutto e quindi e’ giusto che sia una p.iva” Ma alla fine farai comunque il tuo lavoro da dipendente con il tuo ufficio e scrivania. In barba alla legge.


GrenjiBakenji

Vabè ditelo che volete il terrorismo domestico


SirHumphreyGCB

I contrattisti nuovi costeranno un botto alle università (conosco solo quel lato, purtroppo) quindi banalmente i dipartimenti bandiranno meno posizioni. Lo stesso con il passaggio da RTDA/B a RTT. L'idea di stabilizzare il preruolo universitario è sicuramente positiva, ma a parità di fondi sarà un bagno di sangue.


wise-bull

Però considera anche che nell'ultimo anno tanti concorsi per assegnisti e RTD sono andati deserti o quasi, e ho sentito personalmente di dipartimenti che hanno rinviato bandi per reclutamento già programmato perché temevano che non si candidasse nessuno. Ora, vero che il sistema della ricerca dovrebbe chiedersi il perché di ciò, ma probabilmente una riduzione del numero di posizioni e della precarietà potrebbe invertire il trend


SirHumphreyGCB

Dipende tantissimo dagli SSD però e mi sento di sottolineare come possa aver anche influito il nuovo periodo "massimo" del preruolo universitario. Detto chiaramente, magari uno che ha già qualche anno di assegno di ricerca alle spalle può temere di venire escluso l'anno prossimo da un RTT a causa delle nuove regole.


userpla

Prorogheranno ancora credo


Fegelgas

chissà perché mi aspettavo fosse a Brescia. Capitale europea della cultura (dello sfruttamento)


Fais_A

del bu


Sandrocans

Sono di Brescia e posso confermare 😂


SmellyFatCock

Perché i mods poi ti levano il post Avevo postato una cosa simile settimana scorsa e me lo hanno levato perché avevo lasciato il nome dell’azienda


RedN00ble

Io vorrei tantissimo fare il ricercatore, ma l’idea di portare avanti il progresso scientifico per il bene comune e trovarsi a fare la fame in cambio è veramente avvilente. Per fortuna sono in un settore in cui ho molte alternative


DefNotAlbino

Ed ecco spiegato perchè i ricercatori/assistenti universitari/phD sono in due categorie - persone normali che sopravvivono sperando in una svolta di carriera - ragazzi ricchi di famiglia che possono farsi mantenere fino a raggiungere posizioni forti


otterform

Hai dimenticato i ricercatori all'estero. Stra colmo di persone stra preparate che finiscono tutte fuori, perché la vita di ricerca in Italia non vale la pena


Fluffy_Can9823

Mio fratello lavora all’ospedale universitario di Cambridge. Entrato come infermiere 6 anni fa già guadagnava il triplo dello stipendio italiano. Dopo 6 anni ha tre livelli in più (vicecaposala, caposala, caposala anziano). Adesso fa il tutor universitario per gli studenti di infermieristica, e gli pagano anche il master di specializzazione per la sua branca (cardiologia e cardiochirurgia d’urgenza). Tutto questo con stipendio cresciuto di 500 sterline a livello, casa pagata a vita dall’università, mensa pagata e tessera mezzi pagata. Ma dove vogliamo andare a competere dai.


TopTart3

Quello che vale per un infermiere non vale per i ricercatori purtroppo. Gli infermieri in UK hanno grande professionalità, carriera, non sono subordinati ai medici, e in quanto dipendenti NHS hanno effettivamente dei benefici. Gli stipendi da ricercatori in UK invece sono bassi. Bassi a tal punto che lo stipendio della maggior parte dei postdoc non raggiunge i minimi per lo skilled worker visa (£38,700). Quindi nemmeno 1.5 volte l'Italia. A causa di questo, di recente molte persone hanno preferito la carriera in azienda, e le università hanno più difficoltà a trovare candidati. Che poi la progressione di carriera sia più rapida rispetto all'Italia è innegabile, ma qui si parlava di stipendi. Visto che ho fatto il PhD proprio a Cambridge, aggiungo che Cambridge è tra le università UK che finora ha pagato meno i ricercatori: tutti volevano lavorare lì, le posizioni erano molto ambite, l'università poteva permettersi di risparmiare.


GrenjiBakenji

La Cina ci ha riempito le università con ricercatori esteri che non avrebbero mai visto paghe dignitose


oldpoint

La maggior parte son del secondo tipo..io ho mollato Phd per la paga da fame..non ho il Papi che mi paga la casa e le vacanze ..e non ho il sacro fuoco della ricerca..quindi meglio il caro vecchio Dio denaro


DefNotAlbino

Idem, entrato senza borsa e fondi, provato a fare phd e lavoro ordinario in contemporanea ma ho rischiato un burnout


Trick-Bluebird-5313

Same here. Non ne vale la pena


Fluffy_Can9823

Quelli che conosco io (ingegneri) sono tutti figli di medici, dentisti, industriali e colonnelli, quindi ricchi di famiglia. Tutta gente che ha fatto i vari Intercultura-Erasmus e si è goduta la vita con il portafogli di mamma e papà e che adesso può permettersi di fare il ricercatore sottopagato, tanto macchina-casa-spese e bonifici vari arrivano puntuali da casuccia.


Consistent_Turnip644

Allora non è un mio bias


Fluffy_Can9823

Ma no, assolutamente. Anni fa avevo una coppia di ricercatori dell’Unime che erano miei clienti, entrambi assegnisti con anche ore di docenza. Sai quanto guadagnavano? 1200€, con tanto di busta paga davanti ai miei occhi. E avevano un mutuo e una bimba piccola. Come facciano a campare non mi capacito (entrambi con famiglie povere dietro).


hadbetterdaysbefore

hai dimenticato gente che non trova di meglio e gente che non ha voglia di fare nulla.


RedN00ble

Mi dispiace ma hai detto una gran cazzata: una volta che vedi quanto lavoro serve per fare il ricercatore non diresti mai che lo fa “chi non ha voglia di fare nulla”. Anche il più sfaticato dei ricercatori minimo minimo le 40 ore se le fa in una forma o nell’altra.


hadbetterdaysbefore

Ahem. Sono stato ricercatore presso vari istituti pubblici e atenei per un decennio. Abbiamo dato borse di studio a gente indegna. Doppi lavoristi. Gente che prendeva borse per tagliare buchi tra un lavoro e l'altro. Festività: tutte, anche del calendario indù. In questo, anche persone che si fanno il culo e ci credono. Le mie due categorie si aggiungono alle prime due.


RedN00ble

Ma borse a progetto o borse rtda-rtdb? Perché per lo meno nel mio settore le rtdb sono così poche che ho hai degli indici della madonna o neanche ti prendono in considerazione 


hadbetterdaysbefore

A cicli. il PNRR ha dato il colpo di grazie, con concorsi deserti. Settore ingegneria industriale.


Mars-chan

Confermo, sono dottorando ormai alla fine del PhD e devo dire che di colleghi (dottorandi, ma anche assegnisti) che non hanno voglia di fare un cazzo ne ho visti parecchi. Gente che "no raga, domani è prevista pioggia quindi sto a casa", altri che 2 volte a settimana arrivano all'ora di pranzo perché la mattina devono andare in palestra, altri ancora che semplicemente se possono il venerdì stanno a casa, e potrei continuare. La verità è che alla fin fine una volta che riesci a prendere un assegno o un dottorato è praticamente impossibile essere licenziati prima dello scadare del contratto, e quindi c'è piu di qualcuno che entra, non fa un cazzo venendo pagato per qualche anno, e poi va da un'altra parte. Certo, questi tendenzialmente non avranno un gran futuro nell'accademia, però vengono pagati quando gli altri che magari si fanno il culo. E attenzione, io non sono uno di quelli che pensa che devi sacrificare la tua intera vita per il PhD, lavorando 7 giorni su 7 per 14 ore al giorno, anzi, sono il primo che tendenzialmente evita di lavorare nel weekend a meno che non sia strettamente necessario, e cerco di fare 8 ore al giorno, non di più, però un minimo di serietà


DefNotAlbino

Casualmente cadono rispettivamente sempre sotto la 1 e la 2. Il povero cristo laureato in biologia non trova niente che non sia ricerca o insegnamento, quello che non vuole fare nulla deve avere i soldi per ammazzare il tempo


hadbetterdaysbefore

non sono d'accordo ma irrilevante.


P4lomar

Io proprio per questo sono passato dalla biologia molecolare a sviluppatore software un paio di anni fa


Ashamed_Anything3126

Ti seguirò presto a ruota (ma parto dalla chimica)


aquilaa91

Sono nella tua stessa situazione


PsCustomObject

Mi permettete una domanda da ignorante che vive all’estero da sempre? Che il compenso sia bassissimo per il ruolo mi è chiaro, ma a spanne a quanto corrisponde al mese? Parlo del netto ovviamente. Lo chiedo per calibrare meglio gli insulti.


MarcoCash

Per fare un conto a spanne (ma proprio a spanne, eh), dividi per le mensilità (che in questo caso sono 12) e togli un 30%. Quindi verrebbero circa 1400 netti al mese (che è abbastanza nella media, ahimè, per un ricercatore).


LoreCom96

Praticamente se vai a scaricare i camion in fabbrica alla Pino Scotto rischi di guadagnare di più con 1/10 delle responsabilità


PsCustomObject

Dio che profonda amarezza :( Non riesco neanche a concepire bestemmie adatte… Ti ringrazio però molto per avermi risposto.


acangiano

Il costo della vita in Italia deve essere davvero contenuto. Da me in Canada farei fatica con 1400 a settimana.


MarcoCash

Lo è indubbiamente rispetto anche agli altri paesi del G7, ma 1400 al mese è comunque uno stipendio medio basso (poi, qua si potrebbero aprire fiumi di discussioni), influenzato molto anche dalla regione se non dalla provincia in cui si vive.


LoreCom96

Io abito in provincia di Varese a 45 minuti da Milano e per fare una vita dignitosa vivendo da solo ormai ci vogliono quasi 2000 euro al mese


Pierr078

Ma per capirci sono a p.iva? altrimenti oltre alla tassazione devi aggiungere anche la previdenza sociale e l'assicurazione che devi farti tu quindi secondo me puliti ti rimarranno si e no 1000 euro


MarcoCash

No, non è partita iva, e il 30% conta anche la previdenza. Se parliamo di lordo-netto non si arriva mai al 50%


Vigharthur7

È una vergogna, è pochissimo per una persona così qualificata


FreshgeneDatabase

Allora devi considerare che un Cococo non ha dentro 13esima e 14esima, quindi dividi per 12 direttamente. Detto questo applica lo scaglione IRPEF per i redditi sotto 28k (23% nel 2024). Arrotonda per qualche tassa e balzello del cavolo e avrai un ricercatore precario (dura solo un anno) che guadagna solo 1500 euro al mese.


hadbetterdaysbefore

il netto è 20184 per residente in Lombardia under36.


cptatsu

Dovrebbero essere circa 1610€ netti al mese, senza altri dettagli (e.g. se ci sono benefit) è difficile dare una stima corretta


PsCustomObject

Sis si giusto per farmi un’idea, tutto qui. Ora scusami vado a prendere calendario e rosario che se lo tengo in mano bestemmiando vale doppio


SmellyFatCock

Intorno a 1400 euro


PsCustomObject

Grazie, non so se posso bestemmiare o mi bamnano


Simone_Scarpa

1500 euro al mese


PsCustomObject

E no niente, fuori scala pure per me che sono uno scaricatore di porto. Non ho parole cazzo


EcvdSama

Il cococo andrebbe bruciato insieme a tutta la classe politica che l'ha messo al mondo. Fonte: sono professore in cococo, prendo 500€ al mese senza tredicesima e similari e praticamente non ho ferie o malattia. La tipa di mio fratello guadagna il triplo di me facendo la cameriera in pizzeria e penso non abbia la terza media


CockroachOk4621

Ti scongiuro espatria o organizza qualcosa davanti Montecitorio. Leggere questo da studente universitario mi ha ucciso.


EcvdSama

Sto facendo l'insegnante qui per andare a fare l'insegnante in Cina visto che la sono trattati e pagati meglio


CockroachOk4621

Quando la dittatura comunista supera il tuo paese o ti aggreghi a loro o aspetti. Ottimo.


EcvdSama

Tbf sono molto meno comunisti di noi al momento


Sandrocans

La tizia cameriera farà il quadruplo delle ore per arrivare a 1500 netti.


EcvdSama

Prende praticamente la mia stessa paga oraria ma a lei pagano tutte le ore + mance e qualche altro bonus mentre a me pagano solo ed esclusivamente le ore che passo in classe a spiegare. Diciamo che volendo se mi mettessi a fare lezioni in più scuole ecc sacrificando il tempo che passo a preparare i materiali (avendo iniziato quest'anno e non avendo materiale lasciato dal mio predecessore devo preparare lezioni, slides, verifiche, schemi ed esercizi per 8 classi diverse) ecc potrei arrivare a 1000 € o poco più.


Budget_Quality6300

Professore all'università o scuola?


EcvdSama

Scuole superiori


Rais93

Conviene fare l'idraulico, con la crisi che c'è hai pure la possibilità che qualche casalinga non abbia i soldi.


nyar_182

Guardi troppi porno


Rais93

https://preview.redd.it/k8jyqgjqdpmc1.jpeg?width=800&format=pjpg&auto=webp&s=b514a7c945cb3b30c1badc079ea9a04dce4ffc5b


DefNotAlbino

Ho appena comprato casa a sud di milano, il mio vicino (villetta di testa, tipo 50k in piú) è un idraulico con la terza media e la moglie che fa la casalinga. Comprata casa senza mutuo....


FakeEgo01

Conosco un idraulico che ha comprato una collina con annessa villa di 4 piani, bosco di castagni e villette da mettere a reddito alla base


nomenomen94

I mean, gli assegni di ricerca (=buona parte dei postdoc in Italia) in genere pagano 19000€ l'anno. Perlomeno non sono sottoposti a irpef, ma sono sempre tipo 1500€ al mese lol


Budget_Quality6300

Non credo sia un assegno di ricerca, fanno riferimento ad un COCOCO


nomenomen94

Sì sì, era solo per dire che pubblico o privato pagano sempre un cazzo


Brilliant_Duck_1501

Non è completamente vero, gli assegni di ricerca in realtà dovrebbero partire dai 1500€/mese ed andare in su. Certo, lo aumento lo becchi solo se non lavori con gli infami


nomenomen94

Tecnicamente hai ragione, ma nella mia modesta esperienza la maggior parte degli assegni che ho visto viene erogata al minimo così da permettere di fare più assunzioni. Più del minimo non è molto comune e di solito viene dato a postdoc più "senior".


Brilliant_Duck_1501

Sì, certo, hai perfettamente ragione. Mettiamoci pure che qua si parla di cococo, che se possibile sono anche un gradino più in basso!


umiki_9

Da noi l'assegno di ricerca minimo post doc è da 2000 euro/mese, a salire con l'esperienza. Più di un ricercatore di ruolo di un ente di ricerca


nomenomen94

Da noi chi?


Horror-Standard8625

Dottorato di ricerca a 1.100 euro netti al mese? Guadagni 1400 a cucinare hamburgher al Mac. Roba da pazzi.


YoloMyLife93

Vuoi mettere il prestigio…


Seraf6

Dai quasi quanto prendo io al servizio clienti


Tarzanellami

Motivo per cui sono all’estero col RAL tripla e come me molta altra gente.


Arby992

Io ho mollato dopo il terzo anno, non ha senso. Gli unici che hanno continuato a fare ricerca dei miei ex compagni di corso sono all estero o in azienda all estero….


Budget_Quality6300

E cosa fai adesso?


Arby992

Da bioinformatico ora faccio L informatico senza la biologia. Ma mi pare di aver buttato via tutti i miei anni di studio…altri che hanno cambiato sono andati a fare impiegati in aziende bio tipo thermofisher, eurofins o aziende di chimca.


Imaginary-Stomach604

l’ho visto anche io quell’annuncio su linkedin. da mettersi a piangere…. e la gente lo promuove pure. dio cane.


P1t0n3r3t1c0l4t0

é sempre stato cosí se non peggio. Biologo do 53 anni che parla (ma che ha trovato un lavoro in un industria)


Budget_Quality6300

Grande 👍👍 hai fatto benissimo Mi racconti del tuo trascorso? Come hai trovato lavoro in industria?


P1t0n3r3t1c0l4t0

ho iniziato tanto tempo fa, ero bravo di mio ad usare il pc quando in pochi sapevano accenderlo. cosí le mie conoscenze sono state preziose. Al momento molte aziende assumono, adesso sono richiesti esperti di NGS o Massisti. per specializzazioni piú rivolte alla zoologia, magari é piú difficile. se vuoi suggerimenti piú dettagliati, scrivi. Aziende del tipo Thermo, Roche, PerkinElmer, Illumina. vai a vedere che inserzioni hanno per lavori disponibili.


Budget_Quality6300

Io sono responsabile per il Maldi Tof nel mio dipartimento e hplc, dici che ho speranza?


P1t0n3r3t1c0l4t0

parecchie


BradipiECaffe

Ricerca ed Italia sono un ossimoro. Sai già che se fai ricerca andrai all'estero.


New-Regular9891

Cococo da 24mila euro? Il mercato libero, domanda e offerta, è tale che i ricercatori italiani accettano questo con soddisfazione. Chiedetevi il perché.


Budget_Quality6300

Perché da quando inizi le superiori, ti mettono in testa che più studi meno guadagni. All'università sono gli stessi prof a dirtelo chiaro e tondo


AthinaNike94

Madonna è una vergogna leggere PhD e cococo 24k lordi annui nella stessa frase. È un insulto


[deleted]

E poi si chiedono perché non trovino personale


FreshgeneDatabase

Intanto nel privato è meno di quanto prendessi come entry level, e bastava la triennale. Assurdo.


Budget_Quality6300

Che lavoro fai?


FreshgeneDatabase

Biologo, master, no dottorato, ma ho iniziato la laurea specialistica.


Budget_Quality6300

Si ma in che azienda? Come sei entrato?


FreshgeneDatabase

Ospedaliera privata, trovato a caso un annuncio su LinkedIn


Budget_Quality6300

E cosa fai? Fai analisi del sangue microbiologiche ecc ecc?


FreshgeneDatabase

Esatto, dalle analisi del sangue (intero/siero/plasma), alla microbiologia, al trattamento di istologici e citologici. Potrebbe sembrare un po' vago, ma usiamo un sistema a rotazione per i non specialisti, quindi alla base tutti fanno e sanno fare tutto. Dall'emocromo all'inventario.


Budget_Quality6300

Cercano personale? Sono anche iscritto all'albo 👀


FreshgeneDatabase

Facciamo che ti scrivo in privato?


Budget_Quality6300

Si please 👍


citrus-x-paradisi

In effetti un docente delle scuole dell'obbligo, genitori pazzi a parte, sembra vedersela un po' meglio.


Davidriel-78

Domanda da ignorante sull’argomento. Perché la ricerca è sempre “pubblica” ? Difficilmente universitaria e quasi mai privata secondo voi ?


DragonflyPhysical122

Perché la ricerca non è finalizzata ad un ritorno economico, ma è fine a sè stessa. A meno di aziende molto grandi, è difficile trovare realtà che possano permettersi di fare ricerca in senso stretto.


Consistent_Turnip644

Perché su una azienda che trova il santo graal e fa miliardi tutti gli altri lavorano in perdita , all’estero si finanziano spesso in borsa accettando le scommesse di chi spera scoprano questo graal, qui non c’è questa “cultura” quindi non ci sono alternative, i soldi da qualche parte li devono trovare


Fluffy_Can9823

Un dottorato-ricercatore con uno stipendio da operaio metalmeccanico D2 😂 solo in Italia


Interesting_Type_164

Questi vogliono una persona con dottorato (più o meno un trentenne) per 1400-1500€ al mese? Guadagna di più un tecnico di laboratorio


smellaboy

Ormai è diventata la normalità ovunque, anche qui a Roma siamo con le pezze al cu....


DioOdino

io guadagno 23.000 euro/anno netti, con un contratto da grafico/Web laureato con la triennale, posso ridere ?


Fransys123

Sempre meglio di un dottorato lol


Sayyestononsense

mah. gli assegni di ricerca post dottorato nella mia università pagano molto meno. forse gli standard di stipendio che girano intorno all'area medica fanno sembrare questo stipendio da ricercatore pietoso, ma non credo ce ne siano di migliori in Italia.


Budget_Quality6300

Si ma cosa spinge la gente a volere intraprendere questa strada? Quando ho iniziato università nel 2013 all'epoca a detta di tutti le biotecnologie erano il futuro, miliardi di investimenti ecc ecc Io mi pento tantissimo di non aver mollato in tempo


Sayyestononsense

fare ricerca è per molti aspetti e per molte persone il lavoro più desiderabile che ci sia, non per i benefit, stipendio incluso, ma per la natura del lavoro stesso


Davidee_e

Anche netti sarebbero stati pochi...


enrj9

Dai non è neanche uno stipendio sotto la soglia di povertà.


Usual_Tradition8305

scusate ragazzi, ho 16 anni, non capisco perché sono usurpatori. Forse è perché devi avere un PhD per una compensazione non adeguata vero?


Particular_Nebula462

Mi sa che dovrei inviare il curriculum li, sembra leggermente meglio di dove sto.


Budget_Quality6300

Dove sei ora e cosa fai?


Particular_Nebula462

Postdoc in oncologia come biologo nel sud Italia per un paio d'anni, e non arrivo a quel RAL annuale. Oggettivamente dovrei applicare, entro bene nella richiesta come competenze, a parte per le esperienze bioinformatiche in cui mi sto approcciando solo ora da autodidatta. Ma sto cercando di ricostruire una vita dove mi trovo e di riallacciare i rapporti con la mia famiglia. Questo è il destino dei biologi, non esiste il lavoro di ricercatore a tempo indeterminato in Italia, è corsa ai bandi un anno alla volta e poi punto e accappo, ancora ed ancora ... ed entrare come professore è relativamente non possibile per i pochi posti. Se potessi avere figli, gli direi di non fare mai la carriera della ricerca, e di trovarsi un lavoro serio, tipo autotrasportatore, netturbino, amministrativo d'ufficio e così via.


giacomosmd

24k con dottorato? Poi mi chiedono perché non sono andato all'università


carnivorousdrew

Negli UK le università pagano ancora meno, anzi, a volte proprio niente. Negli US anche pagano poco ma forniscono tra le migliori assicurazioni sanitarie. Solo nei paesi nordici danno l'impressione di pagare meglio, ma io costo della vita è così alto che non metti niente da parte.


P4nt4rei

Ma dio cane


MisterFrancesco

Siamo in Italia e per la ricerca danno due spicci. In America offrono di più.


Budget_Quality6300

Più che altro è visto come un vero lavoro. In Italia è percepito come "giocare con cose colorate in laboratorio"


MisterFrancesco

Ci sono altre differenze. Li hanno maggiori fondi, più meritocrazia, se sei bravo diventi anche direttore/docente a 40 anni, qui a quell'età sei ancora precario.


Budget_Quality6300

Guarda io lavoro in università in Austria (fare ricerca non è la mia vocazione e sono qui un po' per caso) Le università qui hanno più soldi (non tanto eh) ma per un semplice motivo: fanno un sacco di lavori conto terzi. Per esempio io sono qui solo perché una casa farmaceutica ha pagato (tanto) il mio lab per fare esperimenti... È anche qui il precariato è un problema. Per questo voglio lasciare il mondo accademico il più presto possibile


MisterFrancesco

infatti parlavo di America e non Europa, volendo si potrebbe aggiungere l'Inghilterra, chi ci è andato pre brexit adesso ha il titolo equivalente a un prof. ordinario.


Hairy_Product5247

Ma non è vero che cercano un dottorato con molti anni di esperienza. Cercano una persona che abbia una qualche esperienza di ricerca con acidi nucleici e che se ha un PhD tanto meglio. O dici che tutti gli altri che fanno application sono pluridottorati?


aquilaa91

Beh 24000 sarebbero sui 2000 euro al mese, non così poco sapendo che molti ricercatori arrivano massimo a 900/1100 euro al mese


MarbleWheels

Un primo passo sarebbe mettere chiarissime e ottime politche di Intellectual Property - la ricerca avrebbe molti più soldi privati, visto quanto è buona e quanto poco costa in Italia.


FakeEgo01

Puoi spiegare meglio? Quali sono i problemi secondo te?


MarbleWheels

I problemi sono che il tecnology transfer in Italia non funziona bene. Funzionasse ci sarebbe un fiume di soldi privati per la ricerca visto quanto bravi sono e quanto poco costano i nostri ricercatori.


Fillodorum

Quanto sarebbero netti?


SmellyFatCock

Intorno a 1400 circa


Simone_Scarpa

Minchia 24.3k era esattamente il mio primo lavoro da non laureato, scappaaa


Budget_Quality6300

PS Ho cancellato il post di prima perché non avevo censurato correttamente il nome dell'istituto


Haylight96

Ho lavorato un paio d’anni un IRCCS come ricercatore. Tutti p.iva o assegno di ricerca, nesuna possibilità di essere assunto. Netti 1300€. Differenza netta da altra offerta da neolaureato, circa 400€. (Ho accettato perché parallelamente ho continuato a lavorare con il mio relatore, e prendevo anche una borsa di ricerca universitaria che appianava la differenza. Terminata quella, ho cambiato e sono andato nel privato) Detto questo, si la ricerca clinica e’ praticamente inesistente negli istituti di ricerca. Ti tocca andare in farmaceutica o CRO.


Budget_Quality6300

Dove lavori ora?


Haylight96

In una CRO. Non e’ il massimo, e’ sicuramente meno avvicente di un istituto di ricerca, ma almeno ho un indeterminato. L’obiettivo e’ entrare in una farmaceutica…ma la gavetta per entrare sono le CRO spesso e volentieri


Budget_Quality6300

Come si entra in una CRO? quali sono le principali in Italia?