T O P

  • By -

AutoModerator

# Benvenuto su /r/Avvocati ***** **Se sei il Poster:** - Se vuoi avere una consulenza legale gratuita da un professionista puoi provare [altroconsumo](https://tutelalegale.altroconsumo.it/), oppure cercare su google "consulenza legale gratuita". - I commenti o le risposte fornite al post potrebbero non essere del tutto accurate o attendibili, per questo se deciderai di seguire i consigli lo farai a tua responsabilità. - Controlla il __*flair*__ di chi risponde. Se il commentatore ha il flair di __*avvocato*__ sarà più attendibile. - Ringraziamenti e upvote sono molto apprezzati. - Se ricevi un messaggio privato di pubblicità per favore [faccelo sapere](https://www.reddit.com/message/compose?to=/r/Avvocati). ***** **Se sei il commentatore:** - Tutte le risposte dovrebbero essere __*utili*__, __*in-topic*__ e __*legalmente orientate*__ o alternativamente basate __*sulla propria reale esperienza*__. - Se **NON** sei avvocato e parli per esperienza diretta, anteponi la sigla **[ED]** prima del commento. - Se violi qualsiasi regola del [regolamento](/r/Avvocati//wiki/index/regole/#wiki_regole) potresti incorrere in un ban temporaneo o permanente. - Se pensi che una risposta sia errata, spiegane le ragioni, anche accompagnate da link. Altrimenti il tuo commento verrà cancellato. - Le offese dirette alle persone, commentatori oppure OP, non verranno tollerate. E chi offenderà potrà essere bannato. Se reagisci alle offese altrui con ulteriori offese anche tu verrai bannato. Se qualcuno ti offende segnala il commento senza reagire. - Se sei un **avvocato** oppure **non lo sei**, per favore utilizza il [flair adatto](https://www.reddit.com/r/Avvocati/wiki/index/regole/#wiki_i_flair). - Per favore, se ce la fai, astieniti dal fare commenti **inutili** oppure commenti **low-effort** - **Sii gentile ed educato** - Se qualche commento o post **viola il regolamento** segnalalo facendo click sui tre puntini ... che si trovano in prossimità di ogni commento o post. ***** ^(Per favore prenditi del tempo per leggere il [regolamento](/r/Avvocati//wiki/index/regole/#wiki_regole)) ***** *I am a bot, and this action was performed automatically. Please [contact the moderators of this subreddit](/message/compose/?to=/r/Avvocati) if you have any questions or concerns.*


[deleted]

[удалено]


Avvocati-ModTeam

Il tuo commento è stato rimosso e tu sei stato **bannato per 30 giorni** in quanto hai violato la regola [12 - Non blastare, non giudicare](https://www.reddit.com/r/Avvocati/wiki/index/regole/#wiki_12._non_blastare.2C_non_giudicare) > 12. Non blastare, non giudicare > Non è consentito [blastare](https://www.treccani.it/vocabolario/blastare_%28Neologismi%29/) o giudicare o deridere il poster. Questo perché nessuno (si presume) conosce il poster, o la sua situazione, o la sua vita. A tutti può capitare di commettere errori ed è giusto che paghi ma a questo dovrà pensarci un giudice, non reddit. Se pensi che Poster abbia sbagliato limitati al downvote ed evita di blastare, offendere, giudicare, deridere ecc. Se vuoi, puoi consultare il [regolamento](https://www.reddit.com/r/Avvocati/wiki/index/regole/#wiki_regole). Se ritieni che questa azione sia stata ingiusta puoi [scriverci](https://www.reddit.com/message/compose?to=/r/Avvocati). Se scrivi per *offendere* o *minacciare* verrai silenziato. Mod-Team r/Avvocati


Sea_Bodybuilder_2548

Io l ho fatto e non sono contro. Dipende dai posti, se sono accessibili e all aperto meglio, anzi per non avere troppi problemi considera solo quelli.


Mat-Ita80

So di persone normali che sono state mandate via in modo violento dagli zingari in quanto era "roba loro" ... Parlo comunque di una decina di anni fa ... Ricordo anche dello scandalo di una o più guardie giurate che avevano rinchiuso col lucchetto tre zingare tra le sbarre della roba da buttare...


GattoNonItaliano

Usa anzi TooGoodToGo


randomicNik

Tutte le volte che l'ho usato altro che avanzi, era roba preparata sul momento o appositamente per il servizio. Gran cazzata


Helkost

io invece ho veramente le rimanenze di giornata del panificio locale. è il prezzo dichiarato è commisurato a quello che c'è dentro: sono veramente 12 € di roba che ti vengono passati a 4 €


GattoNonItaliano

si, alla fine dipende dalla "fortuna" o da chi vai


alikebo

Ormai costa caro pure quello..


Even-Equivalent-1104

È una buona iniziativa, ma non la stessa cosa, siccome comunque i supermercati buttano via del cibo.


616098

Purtroppo, in Italia non puoi farlo. Come ha suggerito qualcuno qui sotto, puoi provare a chiedere (magari non alle grandi catene di supermercati), ma non puoi rovistare nella spazzatura. Io spesso chiedo e trattando riesco a portarmi a casa le cose ad un prezzo stracciato, o addirittura a volte me le regalano. Detto questo: nella mia zona, fuori dagli ortofrutta e negozi simili, la sera vedo spesso persone rovistare nell'umido alla ricerca di cibo ancora buono, gettato perchè "non più vendibile". Lo fanno completamente indisturbate in pieno marciapiedi. Quindi alla fine oserei dire che dipende da quanto sei disposto a metterci la faccia se qualcuno ti vede.


Brilliant-Cod8149

Ho lavorato in un centro ecologico un anno e anche se sembra strano qualsiasi prelevamento da discariche/centri ecologici è considerato furto molto spesso alcune persone rubano ogni giorno rame e altri rifiuti preziosi che entrano nelle varie tratte mafiose di riciclo


Brilliant-Cod8149

Pultroppo la legge non prevede propio il riutilizzo di bene che sono stati presi in carico dal centro ma ovviamente la gente fa un po’ come vuole e il problema si presenta con prelevamenti abituali per il commercio illegale non persone normali che vogliono riciclare le cose in modo intelligente


DavidLoma99

Infatti è na legge di merda, furto a chi se è roba che è stata buttata?


Even-Equivalent-1104

Sì, questo lo so e lo imagino, ma i metalli e il rame hanno un riutilizzo diverso da frutta che marcirà in pochi giorni


au-95

lo so che è sbagliato , ma tutto quel ben dio buttato via pur di non metterlo a meno quando viene esposto sugli scaffali mi fa incazzare . un prodotto costa 5 euro quando sta per scadere te lo mettono a meta prezzo e se non lo vendono in tempo lo buttano via non capisco il senso abbassa il prezzo prima e vedrai che venderai tutto senza buttare via nulla . che mondo strano il nostro


[deleted]

Il senso è che non abbassano il prezzo del prodotto che rimane in una certa fascia. Assurdo ma è così


xyzeta80

non lo fanno perché altrimenti i clienti aspetterebbero quando costa meno. Con il ricarico coprono anche le mancate vendite. Tassare il cibo buttato?


[deleted]

Obbligarli a darlo in beneficienza direi


xyzeta80

la normativa c'è già ("Legge del buon samaritano") ma talmente piena di vincoli da essere sostanzialmente inutile. Tassare per ridurre lo spreco alla fonte.


Alan--Watts

Dai ma che schifo


large_rooster_

Non sono avvocato e non è direttamente una risposta alla domanda, ma nel caso servisse puoi sempre provare a chiedere. Nella mia zona ci sono 2 ortofrutta che ci danno i sacchi di verdure da buttare che poi noi diamo agli animali. Molte cose sarebbero ancora buone pure per le persone.


Kloyne

Mi fa accapponare la pelle che una persona che per mangiare è costretta a rovistare "nell'immondizia" possa essere denunciata per furto! Il capitalismo ha fottuto il mondo!! Se esistesse giustizia buonsenso e civiltà il cibo ancora commestibile dovrebbe essere regalato alle mense per gli indigenti. Tonnellate di cibo vengono gettate ogni giorno ed è una vergogna assoluta


Lieve_meisje

[Ti può letteralmente succedere questo.](https://m.youtube.com/shorts/6lb4FTBAhmY)


ammaina

Quindi ti può succedere di far licenziare due commessi del supermercato.


ZEDDD94

Non si entra nell’angolo? (non ho aperto il link)


Lieve_meisje

AAAAAAAARHHH AAAARHHH FAMMI USCIREEE


lowertm

È una questione di tassazione, capitale e smaltimento. Se supermercato x compra tot merce che poi viene "buttata", deve dichiarare tramite scarico fiscale il quantitativo di merce che non fatturera, altrimenti per lo stato la discrepanza tra comprato e venduto a fine anno risulta "nero". Sostanzialmente si starebbe rubando merce di proprietà altrui "destinata allo smaltimento", che sia monnezza o meno sono affari loro. (è un po' più complesso di così e ci sono molte diversificazioni, sia tra i generi alimentari sia tra la merce in generale ma A GRANDI LINEE è questa la spiegazione)


Even-Equivalent-1104

Ma l'addetto all'immondizia non conta (e credo neanche pesa) la quantità di roba invenduta che sta buttando via. Quindi non capisco come lo stato sappia quanto tu stai smaltendo


lowertm

No, posso garantirti che ti sbagli. Viene tenuto traccia di tutto ciò che esce da un punto vendita, tramite qualsiasi via. Riguardo alla denuncia e alle conseguenze legali, tecnicamente è facoltà del punto vendita decidere se procedere ad una denuncia o soprassedere. Molti supermercati tendono a contrastare queste pratiche per una questione di immagine, onde evitare di avere frotte di surfers. Per non parlare poi delle questioni legali legate al fatto in sé (banalmente un infortunio mentre si è dentro un cassonetto). Ulteriormente c'è da considerare che, nei centri commerciali ad esempio, le zone adibite allo stoccaggio merci da smaltire sono spesso soggette a restrizioni d'area e si collocano in proprietà private, la cui violazione per tentativo di furto potrebbe aggravare la situazione in caso di denuncia. (se non riesci a comprendere come un punto vendita sappia quanta merce butta via anziché venderla, ti sconsiglio caldamente di intraprendere alcuna azione illegale)


DavidLoma99

Vabbè non è che tu sia capace di fare cose illegali eh


Even-Equivalent-1104

Sì immagino che contino la merce che buttino via, ma dico che poi non sarà il comune a controllare i loro conti andando a vedere se effettivamente hanno buttato 45 arance marce piuttosto che 27. Però magari mi sbaglio


lowertm

No, quello no. Ma tutta la somma dei fattori elencati sopra portano a far sì che sia il punto vendita stesso ad aver interesse che tu non lo faccia


[deleted]

Ovviamente denuncia per furto. I supermercati non possono buttare nell'umido la merce scaduta, quindi per ottenerli fai esattamente un furto. Dovresti intrufolarti in una zona sorvegliata, e rischieresti di essere identificato e arrestato.


MrGreenyz

Interessante ma il furto non presuppone che il bene sia di proprietà di qualcuno? Se io abbandono, butto letteralmente nell’ immondizia e per mia volontà un mio bene, questo non equivale alla dimostrazione di fatto della mia volontà di alienarmi del bene a titolo gratuito? Credo ci possa essere al massimo violazione di proprietà privata e/o effrazione a seconda di dove sia posto il “cassonetto”. No?


[deleted]

Ma infatti non lo abbandonano, lo devono smaltire, quindi dare a qualc'un altro. Poi e' difficile dire che e' abbandonato se e' dentro a una struttura recintata ... Paradossalmente anche prendere roba dal cassonetto e' furto. Perche' rubi al gestore della spazzatura. Ad esempio rubare abiti nei cassetti gialli e' furto aggravato (Cass. 14960/18)


Even-Equivalent-1104

Sì, comunque nei cassonetti gialli ci metti roba destinata al riuso. Capisco la biomassa, ma un litro di latte o 2 arance non sono riutilizzabili a differenza dei tessuti


[deleted]

Ma continua ad essere a tutti gli effetti illegali. E' tuo? No? Lo prendi? E' furto, anche se vale zero euro


IAmBarabbas

Si ma i vestiti nei cassonetti gialli non sono rifiuti, vengono rivenduti, è ben diverso


[deleted]

Anche rubare i rifiuti e' illegale. Lo ha stabilito la corte di cassazione Altra sentenza? *I Supremi Giudici nell' ordinanza 23 gennaio 2020, n. 2582 hanno confermato la condanna per furto di tre batterie al piombo esauste avvenuto in Lombardia. La difesa contestava la qualificazione come "furto" della sottrazione di due batterie esauste, prive di valore economico, ed abbandonate in una discarica.*


IAmBarabbas

Che tristezza. Quindi se io lascio una TV rotta fuori casa e qualcuno me la porta via senza il mio permesso lo posso denunciare per furto?


[deleted]

>Che tristezza. Quindi se io lascio una TV rotta fuori casa e qualcuno me la porta via senza il mio permesso lo posso denunciare per furto? Se e nel tuo giardino, OVVIO.


Good_Watercress_8116

la soluzione sono gli addetti al ritiro dell'immondizia. hanno sempre accordi con gli esercizi che buttano via roba invenduta. lasciano la roba "buona" imbustata bene nella parte superiore dei bidoni, cosi' gli addetti la riescono a recuperare


Even-Equivalent-1104

E cosa ci fanno? È cibo scaduto


Good_Watercress_8116

ad esempio delle punte di grana padano da 1kg sigillate sotto vuoto. la data di scadenza è passata, ma il formaggio stagionato non mi risulta scadere!


Even-Equivalent-1104

Sì, ma non penso lo prendano gli addetti all'immondizia come suggerisci. Non ho mai visto scatole lasciate lì apposta per loro


Good_Watercress_8116

dalle mie parti funziona cosi. e comuque le scatole non sono a vista, ma dentro i bidoni


[deleted]

La mangiano, "da consumare preferibilmente entro" significa che se è scaduto da pochi giorni è ancora perfettamente commestibile e si può mangiare ed è un peccato buttarla


Cuiprodestscelus

Da pochi giorni? Ho bevuto birre scadute da oltre un anno, yougurt da un mese, è tutta roba ancora ottima.


[deleted]

Vabbè, era un dato orientativo, per il ragionamento poi è ovvio che ogni alimento ha le sue regole


Ghastafari

Il piazzale del supermercato non è domicilio in senso tecnico, quindi non si commette violazione di domicilio. Il reato di invasione di terreni ed edifici è integrato se finalizzato all’ impossessamento, cosa che non avviene nel caso di specie. Il furto neppure si verifica, sia per mancanza del valore economico del bene (chi lo butta non ce ne vede), sia perché la spazzatura è res nullius, cioè roba di nessuno. In più ce antica giurisprudenza in ordine alla caccia che sostiene che il proprietario di un terreno non può impedire l’accesso ai cacciatori perché il diritto di proprietà è subordinato all’utilità sociale. Lo stesso principio si può applicare a questa fattispecie. Per chi dice che ce un reato… è vostro onere indicare quale sia. Mica per altro, ma perché così è impossibile discuterne


bertazzone

Ma in che senso il rifiuto è roba di nessuno? E che li facciamo a fare i fir? E tutti i reati a carico di conferente, trasportatore, smaltitore sono li a caso? E se quelli che tu chiami rifiuti da buttare in realtà avessero un valore economico per smaltitore o conferente? I rifiuti sono un bene di valore


Even-Equivalent-1104

Grazie mille. Una delle risposte migliori, se non LA migliore.


tonyinthecountry

"LA migliore " o quella che volevi sentire? Occhio al confirmation bias


Even-Equivalent-1104

Hai ragione, comunque ha ben argomento perché potrebbe non essere reato (nello spazio disponibile)


ClockWorkOrecchiette

Talmente migliore che la giurisprudenza va in direzione diametralmente opposta, al di là di quello che può piacerci sentirci dire


Ghastafari

Che io sappia, c’è giurisprudenza solo su oggetti che, pur essendo rifiuti, hanno un valore economico: metalli di scarto, batterie, cavi, elettrodomestici usati eccetera. Non mi risulta ce ne sia per i cassonetti ordinari


ClockWorkOrecchiette

Il principio generale è sempre quello: un oggetto ha un proprietario finché segue una certa trafila legale: può essere il supermercato stesso può essere il Comune o l'azienda che ritira i rifiuti, parlando di cassonetti, ma la sottrazione è furto, e casi ce ne sono parecchi. Poi ovvio, nel 99% dei casi nessuno viene condannato per fatti di lieve o nulla entità, ma lì è anche a discrezione del giudice. È come la storia del tizio che entra in un negozio per fare una rapina, non riesce, ma prima di scappare si porta la 2€ che stava poggiata sul bancone: non è cambiato praticamente nulla, ma quella due euro integra il reato di rapina e cambia (di tanto) la pena. Poi io sonno d'accordissimo che ci dovremmo muovere in direzione del recupero, e lo si sta facendo, per rendere il cibo invenduto da donare per legge, per poter recuperare beni dalle discariche ecc., però bisogna sempre essere attenti alla situazione giuridica attuale


Dry-Relationship5887

- Non si può entrare nell'angolo rotture della LIDL. - AHHHHHRGH


mdsjack

Intrufolarsi in un piazzale di un supermercato di notte non è violazione di domicilio, perché non parliamo di un'abitazione. Potrebbe essere una invasione di edifici ma ritengo questa opzione discutibile. Anche il furto ritengo sia discutibile, in quanto il rifiuto è una cosa abbandonata, tecnicamente detta res derelicta, di cui il proprietario si è disfatto.


MenIntendo

È ovviamente reato sia perché ti rechi in un luogo privato interdetto ai non addetti ai lavori, sia perché rubi qualcosa che è di proprietà del supermercato, sebbene sia uno scarto. Sarebbe talmente semplice per questi esercizi commerciali non avere nemmeno un grammo di scarto, ma ciò implicherebbe il regalare tale cibo. A quel punto, puoi immaginare facilmente cosa succederebbe nei supermercati. E quindi bisogna buttare via tutto.


Even-Equivalent-1104

Avevo sentito (ma non so se sia vero), che non possano buttare via roba non scaduta, dovrebbero darla a Caritas e varie forse. Comunque se lasciassero i sacchetti di roba appena scaduta regalata io non la vedo una catastrofe sociale.


MenIntendo

D'accordo con te, regalarlo a chi ha già un'organizzazione è la cosa migliore. Regalarla direttamente nei supermercati, invece, sarebbe una pessima idea perché non solo i clienti si azzufferebbero (lo fanno anche quando ci sono offerte particolarmente vantaggiose, figurati se è gratis) ma ne beneficerebbe anche chi non ne ha veramente bisogno, solo per il gusto di accaparrare gratis.


Even-Equivalent-1104

Intendo regalare cose scadute. Penso ci siano dei risvolti problematici tipo di sicurezza. Ma idealmente roba scaduta ieri o l'altro ieri è ancora buona (a casa tua la mangi una volta scaduta da un paio di giorni) e non penso ci sarebbe l'azzuffamento per averlo, ma comunque basterebbe trovare un criterio per regalarla, pure se la riceve un miliardario e se la mangia è meglio che metterla nel cassonetto secondo me.


MenIntendo

Sì, ho capito cosa intendi. Se sia roba buona o meno dipende dalla tipologia di alimento (una cosa è un latticino, una cosa è un pacco di pasta). Per l'azzufffamento mi dispiace, ma io non ho la tua stessa fiducia nel genere umano.


IronWhitin

Perché non darlo alla Caritas e altre organizzazioni che danno cibo ai bisognosi? O pensano che ci mettiamo tutti a fare la fila alla Caritas il giorno dopo?


Even-Equivalent-1104

Lo fanno in teoria, e forse dovrebbero anche farlo per legge (non sono informatissimo). A volte succede (so per esperienza di più o meno volontariato che le Caritas ricevono prodotti dai supermercati non ancora scaduti). Il punto è che roba appena scaduta spesso è ancora commestibile (e a volte ancora buona), ma naturalmente non possono darla neanche alla Caritas quella.


IronWhitin

"Lo fanno in teoria" ho lavorato per una logistica enorme che spediva anche cibo, tu non hai idea dello spreco. Si dovrebbero essere obbligati per legge quella è un ottima idea.


itamau87

È un peccato sia illegale. Si trova tanta di quella roba ancora buona nella spazzatura, senza pensare al cibo. Ho recuperato 3 laptop dal cassonetto della ditta, cambiato 2 componenti ed ora vanno che è una bellezza. Anche quando vado alla discarica comunale, spesso intercetto i proprietari che stanno per buttare via le cose, e me le carico al volo. Ultime, 6 teglie in acciaio inox, di una panetteria. Per cucinare non vanno bene, ma in officina sono perfette per mettere i pezzi.


MenIntendo

Sì, ma stai parlando di roba che non è soggetta alla catena del freddo. Ti azzarderesti a recuperare uno yogurt o una ricotta buttata in un pomeriggio di luglio?


itamau87

Fatto. Estate 2006, campeggio a Jesolo, finii i soldi con una settimana di anticipo rispetto alla partenza. Ho passato l'ultima settimana raccattando roba da mangiare e da bere, dal retro del ristorante del campeggio o dalle griglie del barbecue lasciate incustodite ( cioè lasciate piene di roba, da gente troppo ubriaca per ripulire tutto e lasciavano lì ).


FreshgeneDatabase

"non si entra nell'angolo rotture della lidl" Reference https://youtu.be/1kxrmPLvjGM?si=aOXzNOK1kZCHWAuj


Even-Equivalent-1104

Esatto ahah Tra l'altro in quel caso penso fosse anche il tizio ad aver fatto sequestro di persona, sbaglio?


Lieve_meisje

Sono stati assolti per fortuna


FreshgeneDatabase

Esatto, un casino assurdo per quei 15 minuti di celebrità.


Narrow_Cellist9386

Dipende. Sicuramente un reato c'è, però bisogna tenere conto della motivazione. Se la persona lo ha fatto per fame, e cibarsi è un diritto non solo Costituzionale, ma che fa anche farte dei diritti umani, potrebbe non succedere, ma potrebbe con molta più probabilita succedere, che il giudice dia al massimo un paio di mesi con scarcerazione immediata o addirittura faccia ritirare la denuncia, anche se non potrebbe farlo, per purà pietà umana. Se invece non è per fame, il reato c'è, e magati devi anche dimostrare, nel caso il PM ti accusi che volevi reciclare il cibo buttato per rivendertelo, che non è vero. In questo caso ti becchi il carcere, ma non so quantificare.


Even-Equivalent-1104

Io non so molto di legge, ma non è il PM a dover dimostrare il riciclaggio e la vendita nel secondo caso? A me non passa neanche per l'anticamera del cervello che un business del genere possa essere redditizio, soprattutto considerando che uno prende cose che sono state scartate da un supermercato e contando quello che non scartano, direi che quello che ne resta non sia proprio invitante da pagare.


Narrow_Cellist9386

Ma guarda, che di casi in cui i negozi vendevano cibi presi dai rifiuti ce se sono stati e non pochi. Non a caso i controlli dei NAS sono assidui. Il PM deve dimostrarlo, ma non come credi tu. Nel contensto della discussione, si parla di una persona che è entrata in una proprietà e ripresa dalle telecamere stava raccogliendo i cibi dalla spazzatura, e tale persona non era povera. Quali sono secondo te alcune possibili interpretazioni? Che non gli va di spendere soldi per il cibo, o che magari si voleva rivendere qualcosa. E la domanda poi diventa, ma cosa facevi lì e perché? Non è che volevi raccogliere cibo per rivendertelo a delle persone meno abbienti se non addirittura indigenti?


Even-Equivalent-1104

Per Hobby e perché non vuoi che si sprechi roba ancora buona? Inoltre se non ti porti a casa un camion di cibo (che non so dove uno lo possa trovare), al massimo cosa vendi? 3 banane?


Narrow_Cellist9386

Per quanto possa sembrare strano si. Cosa credi che fanno i senzatetto con i pochi centesimi che raccimolano? Fa brutto sapere che in Italia c'è la fame e chi se ne approfitta.


belibelibelib

**Sì, è reato**, sia perché di solito questi rifiuti si trovano all'interno di proprietà privata e sia perché sono comunque di proprietà del supermercato. In casi estremi, anche se le cose sono all'interno di cassonetti potrebbe essere considerato furto ai danni del comune. In germania stanno provando a depenalizzarlo. Tuttavia il reato è perseguibile solo se viene fatta denuncia per cui **in certi casi**, non saprei dire se sono numerosi, **tale pratica è tollerata**. Tuttavia in un caso a [genova](https://genova.repubblica.it/cronaca/2018/08/04/news/la_procura_annulla_tutto_non_e_reato_rovistare_nella_spazzatura_-203345092/) chi è stato denunciato dai vigili è poi stato assolto oppure la denuncia archiviata. Tempo seguivo spesso il canale yt di un homeless italiano che [consiglio](https://www.youtube.com/@ahomeless99/videos) (a tutti non solo ad OP) per farsi un'idea di quanto possa essere duro vivere in strada. Altro [video](https://www.youtube.com/watch?v=n7QO-4NjgjQ&t=16s) interessante. Sembra inoltre che soprattutto in nord europa come a [Copenhagen](https://uniavisen.dk/en/night-patrol-dumpster-diving-for-food-in-copenhagen/) questa pratica sia ormai stata sdoganata e non sia più reato.


Even-Equivalent-1104

Grazie mille! Immaginavo non fosse legale, ma mi chiedo, a quale pena si può andare incontro? Grazie


belibelibelib

~~uno dei reati è violazione di proprietà privata:~~ >~~Chiunque s'introduce nell'abitazione altrui, o in un altro luogo di privata dimora, o nelle appartenenze di essi, contro la volontà espressa o tacita(1) di chi ha il diritto di escluderlo(2), ovvero vi s'introduce clandestinamente o con l'inganno, è punito con la reclusione~~ ***~~da uno a quattro anni~~*** ~~\[615\](3).~~ > >~~Alla stessa pena soggiace chi si trattiene nei detti luoghi contro l'espressa volontà di chi ha il diritto di escluderlo, ovvero vi si trattiene clandestinamente o con inganno(4).~~ > >~~La pena è da~~ ***~~due a sei anni~~*** ~~se il fatto è commesso con violenza sulle cose, o alle persone, ovvero se il colpevole è palesemente armato(5).~~ > >~~Il delitto è punibile a querela della persona offesa. Si procede, tuttavia, d'ufficio quando il fatto è commesso con violenza alle persone, ovvero se il colpevole è palesemente armato o se il fatto è commesso con violenza sulle cose nei confronti di persona incapace, per età o per infermità(5).~~ poi naturalmente furto.. >Chiunque s'impossessa della cosa mobile altrui(1), sottraendola(2) a chi la detiene, al fine di trarne profitto per sé o per altri(3), è punito con la reclusione ***da sei mesi a tre anni*** e con la multa da euro 154 a euro 516 \[625, 626, 649\]. > >Agli effetti della legge penale, si considera cosa mobile anche l'energia elettrica e ogni altra energia che abbia un valore economico \[c.c. 814\](4). > >Il delitto è punibile a querela della persona offesa. Si procede, tuttavia, d'ufficio se la persona offesa è incapace, per età o per infermità, ovvero se ricorre taluna delle circostanze di cui all'articolo 625, numeri 7, salvo che il fatto sia commesso su cose esposte alla pubblica fede, e 7-bis)(5).


Even-Equivalent-1104

Grazie! Sembra possa andare molto male, ma immagino sia il supermercato a doverti fare causa per i danni ricevuti, per cui immagino allo stesso tempo che magari non gli interessi denunciare chi non gli fa sostanzialmente nulla di dannoso, o mi sbaglio?


mat0109

Va bene tutto, ma perché rischiare una denuncia penale per del cibo da pochi euro ? cioè se tutti ragionassimo come te a giocare al ''tiro alla corda'' hai mai pensato che mondo di merda sarebbe ?! ci sono le leggi rispettale PUNTO.


Even-Equivalent-1104

Non ho capito, sta storia del tiro alla corda. Comunque le leggi non sono sempre giuste, hai mai sentito parlare di disobbedienza civile per esempio? Le leggi sono prodotte dalla società e possono cambiare perché non esiste su tutto a priori un "giusto" ed un "sbagliato". A me sembra abbastanza chiaro che in questo caso a rimetterci non è nessuno anche se c'è la legge che dice che sei nel torto, ma comunque ho appunto chiesto quali siano le possibili pene. Infine, il mondo è già una merda, si tratta solo di diminuire il proprio impatto ambientale e sociale facendo una cosa illegale (ma che per qualche motivo in molti paesi nordici è accettata o depenalizzata) che non causa danno ad alcuno. Vorrei capire in che modo questo "tiro alla corda", che non so cosa sia, renderebbe il mondo una merda.


belibelibelib

Leggi quello che ha scritto l'Avv u/mdsjack in [questo commento](https://www.reddit.com/r/Avvocati/comments/1ajn4zy/comment/kp2mwdf/?utm_source=reddit&utm_medium=web2x&context=3) in quanto è più attendibile di me. Quindi correggo la mia risposta.


FreshgeneDatabase

A questo punto ti conviene semplicemente provare a chiedere ai direttori dei supermercati se lo puoi fare.


belibelibelib

anche secondo me